Acufeni
Curriculum Vitae
Carmela Monzillo
Titoli di Studio
• Laurea in medicina e chirurgia conseguita il 24/03/2014 presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
• Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo conseguita nella sessione del 10/07/2014 presso l’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
• Iscrizione all’ordine dei medici, chirurghi ed odontoiatri della provincia di Salerno (cod. 10477) dal 30/07/2014
• Volontariato pre e post laurea presso il reparto “Medicina Interna e Geriatria” dell’Ospedale SS Annunziata di Chieti.
• Specializzazione in Audiologia e Foniatria conseguita il 17 dicembre 2019 – Università degli Studi di Napoli Federico II con votazione 50/50 e lode con discussione tesi di laurea sperimentale dal titolo: “Nuove direzioni nell’intervento precoce delle ipoacusie congenite infantili: l’app T.A.T.A. (Tele-riabilitazione Assistita per neonaTi ipoAcusici)”
• Iscrizione all’ordine dei medici provincia di Bergamo (cod. 8566) dal 18/04/2023
Esperienze Professionali
• Ruolo attualmente ricoperto: SPECIALISTA AMBULATORIALE AUDIOLOGIA E FONIATRIA presso ASST OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII, U.O. OTORINOLARINGOIATRIA
• Specialista audiologa-foniatra vincitrice della Borsa di Studio “Applicazione clinica di nuovi strumenti e tecnologie in audiologia pediatrica per migliorare la prevenzione, la valutazione e la riabilitazione dei disturbi uditivi -linguistici” IRCCS BURLO GAROFOLO (TRIESTE) da maggio 2020 a agosto 2020.
• Consulente audiologo-foniatra presso Clinica Medical Group Milano, da gennaio 2020 a aprile 2020
• Medico consulente foniatra presso Centro di Riabilitazione Neuromotoria “L’Oasi” Castel Campagnano (CE) da gennaio 2020 a giugno 2020
• Medico specialista AUDIOLOGO-FONIATRA volontario presso IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO DI MILANO da gennaio 2020 ad aprile 2020
• Medico sostituto di Continuità Assistenziale c/o ATS INSUBRIA, presidio di Saronno (24h settimanali) da dicembre 2019 ad aprile 2020
• Attività di Medicina Generale in qualità di Sostituto – ASL SALERNO – ASL NAPOLI (dal 2015 al 2019)
• Medico reperibile in Continuità Assistenziale c/o ASL SALERNO (dal 2015 al 2019)
• Medico reperibile in Continuità Assistenziale c/o ASL COSENZA (giugno, luglio e agosto 2017)
Competenze
Valutazioni specialistiche audiologico foniatriche con specifiche competenze di:
Audiologia: diagnosi e trattamento dei principali disturbi dell’udito in età adulta e geriatrica. Diagnosi clinico-strumentale e trattamento degli acufeni.
Otoneurologia: analisi clinica e strumentale delle principali patologie di interesse vestibolare
Audiologia pediatrica: diagnosi e trattamento di disturbi dell’udito in età evolutiva (metodiche audiometriche ed elettrofisiologiche); screening audiologico neonatale, conferma e caratterizzazione diagnostica multidisciplinare e genetica delle ipoacusie congenite sorveglianza audiologica, protesizzazione acustica, valutazione elettroacustica e funzionale dei dispositivi protesici. Counseling, assistenza e valutazione specialistica del paziente selezionato a Impianto Cocleare, con particolare attenzione al parent-coaching
Audiologia protesica: trattamento e follow-up dei pazienti protesizzati e con impianto cocleare. Valutazioni acustico-percettive.
Foniatria: trattamento dei disturbi della voce, dell’articolazione, del linguaggio e della deglutizione mediante l’utilizzo di metodiche strumentali.
Diagnosi e trattamento delle principali patologie del linguaggio e della comunicazione, con particolare riferimento all’età evolutiva.
Diagnosi e trattamento dei principali disturbi dell’apprendimento.
Pubblicazioni Scientifiche
• R. Malesci, E. Burattini, A. Franzè, G. Auletta, M. Errichiello, F. Toscano, C. Monzillo, E. Marciano. Targeted audiological surveillance program in Campania Region (Italy). Acta Otorhinolaryngologica italica 2018 (In review)
• R. Malesci, A. Franzè , C. Piccolo, M. Errichiello, F. Toscano, C. Monzillo G. Auletta, E. Marciano Analysis of the maturative evolution of ABR response pattern in a sample of premature infants. International Journal of Pediatric Otorhinolaryngology. 2018 (In review)
• Bimodal Strategy for Excellent Audiological Recover in a Subject Carrying a Novel Nonsense Mutation of the SLC26A4 Gene: a Case Report Rita Malesci, Roberta Russo, Carmela Monzillo, Virginia Corvino, Gennaro Auletta, Achille Iolascon,, Annamaria Franzè (in review)
• Relazione ufficiale SIOP 2019 "Dalla diagnosi all'autonomia comunicativa: percorsi interdisciplinare in audiologia e otologia pediatrica" “Il follow-up audiologico del bambino con fattori di rischio per disturbi permanenti dell’udito in Regione Campania : protocollo e risultati” Malesci R., Errichiello M., Toscano F., Piccolo C., Monzillo C., Furia T., Laria C., Auletta G., Marciano E. U.O.C Audiologia e Vestibologia Dipartimento di Neuroscienze ,Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche. Università degli studi di Napoli Federico II
• Relazione dal titolo “L’invecchiamento dell’udito: semeiotica strumentale” al XXXVI Congresso della società italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) 27-30 settembre 2017 Siena
• Relazione dal titolo: “Correlazione genetica nei DSA” al XXXVII Congresso della società italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) 6-9 novembre 2019 Modena
• Sottomissione dell’abstract “Nuove Direzioni nell’intervento precoce delle ipoacusie congenite infantili: Empowerment Families Technology” XXXVII Congresso Nazionale SIAF, Modena, 6-9 novembre 2019
Relazioni/Presentazioni a Convegni Nazionali - Formazione/aggiornamento
• Relatrice nella comunicazione orale “Nuove direzioni nell’intervento precoce delle ipoacusie congenite infantili: Empowerement families technology”, SIAF 2019 6-9 novembre (Modena)
• Partecipazione al corso “Deglutopatie dell’età Adulta”, Napoli 19 giugno 2019
• Partecipazione al corso “Basi genetiche delle perdite uditive ereditarie e multifattoriali”, Napoli 27 maggio 2019
• Partecipazione al corso “DSA nel territorio dell’ASL NA3SUD, nuove prospettive” Napoli 25 maggio 2019
• Partecipazione come relatrice e tutor al corso di “Nuove direzioni nell’intervento precoce delle ipoacusie congenite infantili: Empowerement families technology” 23 maggio 2019 Napoli
• Partecipazione al master A.I.V.A.S. Associazione italiana vie aeree superiori. Napoli 10-11-12 maggio 2019
• Partecipazione al corso “Disturbi del processamento uditivo”, Napoli, 5 aprile 2019
• Partecipazione al corso “Imparo facile: leggere, scrivere, contare senza neppure doverci pensare” Napoli, 22 febbraio 2019
• Partecipazione alla ricerca: “Studio pilota su approcci tecnologici innovativi nella (ri)abilitazione dei bambini affetti da ipoacusia congenita” presso la Sezione di Audiologia del Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche
• Relazioni dal titolo: “Disturbo specifico del linguaggio o disprassia verbale?” e “La disprassia verbale nell’autismo”, al corso di aggiornamento sulla Disprassia (Napoli, 15 dicembre 2018)
• Partecipazione al corso teorico-pratico "Studio Endoscopico Dinamico della Deglutizione" I e II LIVELLO, VII edizione - Rimini, 21-22 giugno 2018
• Partecipazione al corso “Il management clinico-riabilitativo audiofoniatrico e logopedico del paziente disfagico adulto”, Napoli, 19 maggio 2018
• Partecipazione al progetto di ricerca “Caratterizzazione clinica ed epidemiologica delle ipoacusie congenite e postnatali identificate in Campania” presso la Sezione di Audiologia del Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche
• Partecipazione come relatrice al corso “Update degli impianti cocleari nel paziente pediatrico” con presentazione dal titolo “L’impianto cocleare nei pazienti con disabilità associata alla sordità: problematiche e risultati” 17 marzo 2017 Salerno
• Presentazione dal titolo: “Strategie di Stimolazione in paziente con sinaptopatia (non otof)” Academy AUORL, Milano, novembre 2017
• Partecipazione al corso "Audiometria Obiettiva" organizzato dal Centro Ricerche e Studi Amplifon a Milano nei giorni 6/7 luglio 2017
• Partecipazione al corso di aggiornamento Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) 2016 “L’impianto cocleare: update”, Università di Pisa, 29 ottobre 2016
• Partecipazione al corso "Vestibologia Clinica" svoltosi ad Agropoli (SA) nei giorni 2/3/4 luglio 2015
• Partecipazione al workshop teorico-pratico di Otologia e Audiologia Pediatrica svoltosi a Napoli il 27 giugno 2015
• Partecipazione al corso "Lo screening uditivo neonatale: diagnosi e abilitazione precoce" organizzato dal Centro Ricerche e Studi Amplifon a Napoli nei giorni 17/18 novembre 2015
• Tesi di laurea dal titolo: “Diabete gestazionale: nuovi criteri diagnostici e percorso diagnostico-terapeutico-nutrizionale”, 24/03/2014, Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, relatrice prof.ssa Ester Vitacolonna
Relazioni/presentazioni/posters a convegni internazionali
• Relazione al Congresso Internazionale Hearing Across the lifespan HEAL 2018 dal titolo “The Audiological Surveillance Program In Regione Campania”. 8 Giugno 2018 Cernobbio
• Poster dal titolo: “Genetical analysis of hearing loss: some relevant cases from Campania Region (Southern Italy), 56th Inner Ear Biology Workshop, 7-10 settembre 2019, Padova